Seguici su
Cerca

Appunti dal Consiglio Comunale del 10 luglio 2024

Breve riepilogo degli argomenti trattati durante la seduta di Consiglio Comunale

Data:
Giovedì, 11 Luglio 2024
Appunti dal Consiglio Comunale del 10 luglio 2024

Descrizione

Seconda convocazione del mandato amministrativo appena iniziato. La prima delibera posta in discussione riguarda l’accertamento degli equilibri di Bilancio. Gli uffici preposti hanno effettuato la verifica di ogni singola voce, con il risultato di un Bilancio perfettamente assestato e – soprattutto – la non esistenza di debiti fuori Bilancio. Quanto sopra è avallato dal parere favorevole del Revisore dei Conti.

La IV variazione al Bilancio di Previsione 2024–2026 consente l’utilizzo di una parte dell’avanzo di Amministrazione (44.500 Euro su 216.911 Euro di avanzo libero complessivo) che sarà utilizzato per l’assegnazione dell’incarico di progettazione per i lavori di riqualificazione del Centro Polivalente, finanziati per il tramite della Regione Piemonte dal F.E.S.R. Il progetto dovrà essere affidato al professionista incaricato in tempo utile per essere inserito in piattaforma entro il 30 settembre; si presume (secondo il cronoprogramma stabilito dalla Regione Piemonte) che i lavori saranno avviati verso la fine del 2025. Una parte di avanzo libero sarà utilizzata anche per assegnare la progettazione della zonizzazione acustica del nostro territorio.

Nel corso della riunione sono stati eletti i componenti di alcune Commissioni consiliari:

Forneron (Maggioranza) e Piccirillo (Minoranza) compongono la Commissione per la formazione degli elenchi dei Giudici Popolari d’Assise e dei Giudici Popolari d’Assise d’Appello; Zangirolami (Maggioranza) e Guermani (Minoranza) sono designati, per la parte di competenza dell’Amministrazione alla Commissione Consultiva per l’Agricoltura e le Foreste 2024-2029; la Commissione di garanzia per la gestione degli impianti sportivi comunali sarà rappresentata da Lazzero e Morero (Maggioranza) e da Rougier (Minoranza); la Commissione Paritetica tra i rappresentanti del Comune e della Scuola Materna di San Secondo è stata assegnata a Tron (Maggioranza) e Piccirillo (Minoranza); ancora Tron insieme a Morero (Maggioranza) e Rougier (Minoranza) per la Commissione di gestione del Micro Asilo Comunale.

Per l’anno 2024 sono individuati tutti gli organi collegiali con funzioni amministrative indispensabili per la realizzazione dei fini istituzionali del Comune ai sensi dell’art. 96 del D.Lgs. 18/08/2000 n. 267: nello specifico saranno utilizzati tutti gli strumenti utili per il buon funzionamento dell’Ente.

Al termine della seduta il Sindaco ha comunicato al Consiglio Comunale il conferimento di incarichi specifici ai Consiglieri: Morero (delega ai Servizi Sociali); Zangirolami (delega a Sistema Bibliotecario Pinerolese, A.V.A.S.S. e Biblioteca); Lazzero (delega a sport e tempo libero, rapporti con Unione Sportiva San Secondo ASD); Mauro (rapporti con squadra Anti Incendi Boschivi); Mazza (incarico specifico di collaborazione con l’Associazione Temporanea di Scopo in materia di Comunità Energetica e rapporti con il Centro Anziani); Toya (rapporti con Pro Loco, Circolo Ricreativo Airali e presidenza della Commissione Agricoltura e Foreste); sig.ra Marina Bertea (rapporti con la Scuola Materna Privata.


A cura di

Ulteriori Informazioni

Ultimo aggiornamento

11/07/2024 21:39




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri