Seguici su
Cerca

Descrizione

Situata ai piedi della collina di San Secondo, sul versante che guarda verso Pinerolo, Miradolo è oggi frazione di San Secondo. Un tempo invece, quando era a capo dell'omonima castellania, era questo il centro più importante del territorio. La sua presenza è attestata sin dal XI secolo, e nel 1064 è citata fra le terre dell'abbazia benedettina di Santa Maria di Pinerolo.

Il castello di Miradolo, importante avamposto strategico che controllava l'imbocco della val Chisone, venne distrutto a fine Cinquecento durante la guerra fra i francesi e i Savoia. L'attuale castello è in realtà un complesso residenziale ottocentesco in stile neogotico, circondato da un grandissimo parco lussureggiante.

Da segnalare la barocca chiesa parrocchiale di Santa Maria, risalente alla metà del Settecento, e la villa della poetessa Colombini, dimora signorile dell'Ottocento, oggi sede della scuola materna statale. A Miradolo sono presenti diversi esercizi pubblici e commerciali.



Foto

Miradolo



Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri